Compagnia I Sempr’Alegher di Parabiago
1 Marzo, ore 21
Commedia brillante di 3 atti, in dialetto milanese e non solo.
Di Mario Recchia; versione milanese di Pietro Callegaro.
Personaggi e Interpreti, in ordine di ingresso
Fiorenza (stemegna): Ada Tagnani
Gino (guardia notturna): Attilio Cogliati
Nina (visina de cà): Giancarla Mondellini
Paolo (ladrunscell de pulaster): Maurizio Bettinelli
Loredana (tusa de la Nina): Maristella Calcagno
Ugo (mari de la Fiorenza e tipografo): Sergio Visentini
Egisto (el tajapagn (malalenga): Claudio Sperandio
Martino (scriture poeta): Ettore Pironti
Fedora (visina de cà): Marina Milanesi
Armida (miè de l'Egisto): Costanza Sansonne.
Scenografie a cura di Gianni Chapparini, Marco Proverbio, Emanufie Bosi, Antonio Failfa, Raffafle Matano.
Tecnico audio luci: Andrea Squinzi.
Costumi a cura di Nazzarena Milesi, Filomena Di Palma.
Assistente di sala: Elena Pilutza.
Assistente di scena: Roberta Moroni, Maria Teresa Castelli.
Presentazione: Lucia Esposito.
Adattamento e Regia di Alberto Selmo.